

Required cookies: These cookies are necessary for proper navigation of our website and ensure that content loads efficiently, allowing correct use of the different options or services available, such as the checkout process.
Analytics cookies: They generate a user ID that counts how many times a visitor returns to the site, record the first and last visit, determine when a session ends and identify the traffic source. They are also used for remarketing, event tracking and logging user actions.
Marketing cookies: They contain a unique randomly generated value that allows the platform to distinguish browsers and devices. This information is used to measure ad performance and provide product recommendations based on statistical data.
ad_user_data: Used to determine whether the user grants consent for Google advertising purposes. It is set to “granted” when the user actively agrees, via the consent-banner interaction, that their data may be shared with Google.
ad_personalization: Controls whether data can be used to personalise ads (e.g. for remarketing). It can only be set to “granted” when users explicitly agree—via the consent banner—that their data may be shared with Google for ad personalisation.
Il colore ciliegio è il risultato di ottenere il mosto sanguinando dopo il contatto con le bucce.Negli aromi di frutta derivanti dalla lenta fermentazione è possibile identificare uva e pera, ma la pesca si distingue attraverso nasale retrò.Sono presenti anche note floreali e speziali.
In bocca si sente la struttura, il corpo e la presenza di tannini discreti.Grasso e grasso, questo vino mantiene la sua eleganza in una lunga finitura fornita dalla freschezza e acidità.
Primado RoséIl vino è gastronomicamente molto versatile.Essendo un rosé va bene con i cibi leggeri delle stagioni calde, ma la sua struttura la permette di essere abbinata a piatti di carne più robusti.
Il colore ciliegio è il risultato di ottenere il mosto sanguinando dopo il contatto con le bucce.Negli aromi di frutta derivanti dalla lenta fermentazione è possibile identificare uva e pera, ma la pesca si distingue attraverso nasale retrò.Sono presenti anche note floreali e speziali.
In bocca si sente la struttura, il corpo e la presenza di tannini discreti.Grasso e grasso, questo vino mantiene la sua eleganza in una lunga finitura fornita dalla freschezza e acidità.